Descrizione
Unità didattiche
- Micro e Macro ecomomia
- i modelli capitalistici
- l'organizzazione aziendale
- a pianificazione strategica
- gli investimenti, le fonti di finanziamento, il bilancio
- il risanamento aziendale
Durata e Tipologia
1h e 23 minuti (che equivalgono a un corso in presenza di circa 4 ore)
Il corso si compone di una presentazione in slides con commento in sincrono
Il termine management racchiude tanti significati: il manager è la figura preposta alla gestione, quindi all’interno di un’organizzazione è la persona chiamata a guidare, a valutare, a prendere decisioni, garantendo efficacia, efficienza e produttività.
La ricerca di un corso di management è collegata agli obiettivi di sviluppo di carriera, al desiderio di acquisire competenze che a livello funzionale e a livello gestionale siano utili a diventare figure chiave in azienda o a rafforzare la propria posizione o il proprio ruolo.
I corsi di management prevedono unaparte dedicata allo sviluppo delle competenze specialistiche, legate alle funzioni aziendali e alle tecniche per la migliore gestione dei processi connessi, e una parte dedicata allo sviluppo delle competenze definite soft, quindi delle abilità relazionali e tanto altro