

11 già acquistati"/>
Studia 24h su 24, 7 giorni su 7
Attestato finale
Supporto online
Fornire e tutti i partecipanti gli strumenti per migliorare istantaneamente le tecniche di approvvigionamento e inventario. Basta seguire delle semplici regole base per ottenere immediati benefici anche economici.
L'unità didattica, composta da lezioni multimediali che utilizzano video, audio e slides in sincronia, si propone di comprendere le tecniche e le modalità di gestione del magazzino nella ristorazione.
2h 45' (che equivalgono a un corso in presenza di oltre 8 ore)
L'unità didattica è composta da lezioni multimediali che utilizzano audio e slides in sincronia.
Ispettore navale crocieristico. Occupa attualmente la posizione di Ispettore navale crocieristico per un gruppo attivo nel settore delle crociere, fungendo anche da Food & Beverage Director su delle navi del gruppo stesso. Ha collaborato come Ispettore ufficiale della famosa costruzione navale della Queen Victoria “Cunard” costruita nei Fincantieri di Margheranel l'anno 2007. Diplomato come Perito tecnico Commerciale ha in seguito conseguito una specializzazione Internazionale in Dirigenza alberghiera e turistica, specializzandosi successivamente in Food & Beverage Management presso la BBI di Bruxelles. Ha intrapreso la propria carriera lavorativa fin dal principio nel settore Food & Beverage ricoprendo tutte le posizioni operative e dirigenziali quali: Demi chef de Partie, Demi & chef de rang, F&B coordinator, F&B controller, Restaurant supervisor, Restaurant Manager, Ass. F&B Manager ed in fine Food & Beverage Director, in strutture di prestigio quali: Le Meridien Bruxelles, Grand Hotel Villa d’Este Cernobbio, The Celtic Manor Resort Newport – Wales, Capri Palace Hotel, etc. per poi approdare nel mondo crocieristico del Gruppo Carnival, lavorando anche sulla famosa Queen Mary 2. Ha anche partecipato all’attivita’ di formazione di diversi Master del turismo.